Un paese, la Bulgaria, che merita più attenzione.
Cibo, tradizioni, religione, monumenti, fanno tutte parte di una cultura di cui si conosce poco ed è un peccato perché la qualità e l’originalità dei posti sono davvero molto interessanti.
Per chi ama la fotografia potrà apprezzare ogni angolo di questo paese, il fattore tempo e storie che circondano il fotografo, sembrano frutto di una fantasia o vissuti di un tempo passato.
La popolazione risulta essere sempre molto sorridente e disponibile, la cucina tradizionale bulgara è tutta da scoprire, davvero una sorpresa di gusti, fantastico è lo yogurt che viene preparato in modi impensabili per noi.
Sofia, la capitale, è una città dal cuore grande e dalle tante realtà contrastanti.
Alla scoperta di un paese eccezionale: La Bulgaria.
Tanti sono i mercati rionali, sembra quasi di vivere piccoli spaccati di città in altre città a velocità diverse.
La periferia è abbastanza diversa dal centro storico, ma è una sensazione che accompagna il turista dal primo momento in cui si arriva a Sofia; tutto sembra non avere quella frenetica e stressante vita dispersiva delle nostre principali capitali. Il tempo scivola “soave”, è una emozione che si deve vivere per capirla.
Anche il cambio della guardia del palazzo presidenziale nel centro della città ha dei tempi “indeterminati”, tanto è la sensazione di essere rilassati che quasi ci si scorda che è una città immensa con infinite possibilità e realtà che si intrecciano tra loro.
Il contrasto più netto è dato dalla tradizione rispetto la vita quotidiana, il sentire forte le radici, la musica, la fede, gli abiti tradizionali, convivono in una normalità davvero strabiliante.