Parco Regionale del Corno alle Scale
Esistono posti che.. vanno rivisti.
Il fotografo distratto, potrebbe non cogliere tutte le sfumature di un posto davvero molto bello e non lontano dalle grandi città dell’Emilia Romagna. Le Cascate del fiume Dardagna, si trovano in località Lizzano in Belvedere e già il nome della località, dovrebbe indicare lo spettacolo naturalistico e paesaggistico che si va a visitare… ma lo si sottovaluta.
Il percorso per raggiungere il Dardagna e le sue cascate, inizia con una insolita costruzione religiosa, il Santuario della Madonna dell’Acero.
Parco del Corno alle Scale
Il cammino è affascinate, si vedono tanti piccoli rivoli d’acqua che formano piccole cascate, la quantità d’acqua è ancora poca e considerando il particolare momento di siccità, mi sono ripromesso di tornarci poco prima della primavera e scoprire questo territorio in un’altra stagione.
Fermo nel tempo, il santuario è molto scarno, quasi asettico, ma in un posto decisamente bello.
Considerando che è autunno, la temperatura in prossimità del santuario è già molto rigida attorno ai + 6° C.