Fotografie Panoramiche
Un punto di vista… diverso.
Non è il solito formato, la tecnologia, che in questo caso utilizza dei software che unisce più immagini assieme, sfrutta l’esposizione della prima immagine per poi adeguare tutto il resto delle esposizioni cercando di avere una uniformità di esposizione e di colori.
Una elaborazione, poco da dire, ma non meno interessante di una fotografia singola. Ci sono dei vantaggi anche di “visione” se pure con deformazioni che a volte, davvero molto lontane da quelle che sono le visioni reali.
Elaborati che sia in fotografia naturalistica che architettonica, street, possono avere la loro particolarità.
Fotografia panoramica
A differenza delle fotografie singole, questo tipo di fotografia “panoramica” ha un punto di vista che può essere considerato “personale”.
Essendo elaborati, siamo oltre il concetto di fotografia inteso come “purismo”.
Per caso, mi sono avvicinato a questo tipo di elaborato fotografico; cercavo una estensione visiva più simile a quella umana, più completa e non limitata all’ottica montata. Differente anche per deformazioni che spesso, gli obbiettivi più spinti hanno.
Un fotografo a Bologna mi disse che questo tipo di fotografia, sarebbe stata di sicuro una evoluzione della fotografia tradizionale. Non aveva torto e del resto, anche vedere che i telefoni di oggi utilizzano software specifico per fare questo tipo di elaborati fotografici, ne è la conferma!
Fotografie