La Slovenia turistica da fotografare
Ci sono posti in Europa che meriterebbero più attenzione. Flora e fauna sono sempre più motivo di interesse e non solo nei periodi estivi.
La Slovenia è un territorio davvero completo e non mancano posti dove potersi davvero stupire anche attraverso l’obbiettivo di una macchina fotografica.
Importante e degno di nota è il territorio, le sue persone, l’organizzazione e la tutela del territorio. Sono tutti fattori di una “cultura” che evidenza le sue radici, comprende la sua storia, vive il presente e preserva il futuro rendendo “unica” l’esperienza del singolo turista.
Slovenia…
A me piacerebbe tornarci in autunno, immagino già l’esplosione di colori che sarà possibile vedere in una cornice senza tempo come è stata per me la Slovenia in questo piccolo viaggio fotografico.
Le Grotte di Postumia
Devo ricordare che le fotografie in ambienti naturali e delicati come quello delle grotte, non prevede l’utilizzo di lampeggiatori. La luce, anche quelle utilizzate nel corso degli anni per permettere ai visitatori di vedere le bellezze di queste grotte, ha notevolmente “alterato” la natura carsica del fenomeno di sedimentazione e non è raro vedere del “muschio” verde ricoprire queste rocce “umide”.
L’effetto di fotosintesi generato dalle lampade che illuminano questo “tempio” del sottosuolo, permette al muschio di crescere; è importante nel rispetto di questo fantastico e delicato mondo, di non utilizzare flash/lampeggiatori.
Non è facile fotografare, la scarsa luce mette in crisi Auto Focus e le sensibilità elevate compromettono la qualità delle immagini, ma se siete degli attenti osservatori, vi piace sfidare la tecnologia, il risultato di compromesso può essere come le fotografie di seguito.